top of page
Pandop Molveno
_DSC0957.jpg

Doper: Una Storia di Pane, Tradizione e Innovazione dalle Dolomiti

Dal 1903, la nostra azienda è sinonimo di qualità e tradizione. Radicati nel cuore delle Dolomiti, abbiamo sempre mantenuto un forte legame con il nostro territorio, che si riflette in ogni prodotto che realizziamo. Negli anni, la nostra distribuzione si è espansa dall'Altopiano della Paganella fino alle Giudicarie e alla Piana Rotaliana, servendo non solo le famiglie, ma anche supermercati, bar e ristoranti. Questo legame profondo con la nostra terra è simbolizzato dall'uso dell'Acqua delle Dolomiti, una materia prima unica che conferisce ai nostri prodotti un sapore genuino e inconfondibile.

La Nascita di Doper: unione di tradizione e innovazione

Nel 1996, dalla fusione tra il Panificio Donini di Molveno e il Panificio Perli di Andalo, è nata Doper. Questa unione ha segnato l’inizio di un percorso di crescita e innovazione che ci ha permesso di fare il salto verso la produzione di pane crudo e precotto surgelato, affrontando le sfide di un mercato in continua evoluzione. Oggi, i nostri prodotti sono presenti nei più importanti supermercati e catene di distribuzione in Italia e all’estero, tra cui Vandemoortele, Panificio San Francesco e Acqua e Farina.

Farina bianca

Valori e mission: la qualità al centro di tutto

Doper si distingue per la sua attenzione alla qualità. Nel nostro percorso, abbiamo sempre mantenuto come priorità la garanzia di un prodotto eccellente, sicuro e sostenibile. Questo impegno è confermato dall'ottenimento della prestigiosa certificazione IFS nel 2021, con punteggio “high level”, un riconoscimento che sottolinea i nostri elevati standard in termini di sicurezza alimentare e qualità produttiva. Parallelamente, ci impegniamo a ridurre al minimo il nostro impatto ambientale: attraverso la piattaforma ECOVADIS, monitoriamo le nostre performance ambientali e sociali, per promuovere un’azienda sempre più sostenibile.

_DSC0931.jpg

Innovazione per il futuro e produzione sostenibile

Con una domanda crescente di pane surgelato, nel 2016 abbiamo deciso di investire ulteriormente, costruendo un nuovo stabilimento a Molveno. Il nostro panificio, attivo dal 2019, dispone delle più moderne tecnologie: tre linee di produzione automatizzate, un magazzino di 300 mq per lo stoccaggio del surgelato e una linea di confezionamento robotizzata. Questo ci consente di produrre circa 25.000 kg di pane surgelato ogni settimana, mantenendo costantemente la qualità che ci contraddistingue. La sostenibilità è parte integrante del nostro percorso di crescita: nel nuovo stabilimento, adottiamo processi produttivi ottimizzati per ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza energetica, allineandoci ai principi della Zero Waste.

_DSC0935.jpg

Prodotti su misura per ogni esigenza

La flessibilità è un altro punto di forza di Pandoper. Siamo in grado di sviluppare prodotti personalizzati in base alle esigenze specifiche dei nostri clienti, sia utilizzando ricette già stabilite, sia collaborando con i nostri partner per creare nuove formulazioni. Questo approccio ci permette di essere un punto di riferimento non solo per la grande distribuzione organizzata (GDO), ma anche per bar, ristoranti e comunità che cercano soluzioni su misura.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo supportare il tuo business con prodotti certificati, sostenibili e di alta qualità!

Punto vendita

Pandop Molveno
bottom of page